Il diavolo e nei dettagli by Arduino Giovanni

Il diavolo e nei dettagli by Arduino Giovanni

autore:Arduino, Giovanni [Arduino, Giovanni]
La lingua: eng
Format: epub
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00


Caro Lorenzo,

i mesi volano e da dicembre si arriva a marzo. Continuo a raccogliere informazioni che non userò o non potrò usare. Ogni tanto mi ripeto: a che cosa ti servirà, dopo sarà più difficile riorganizzare la mole di dettagli spesso marginali, inutili o troppo personali per essere divulgati, sarà una faticaccia mettere insieme i pezzi, però non riesco a fermarmi. Tutto e subito, Lorenzo, al solito. Lavoro ad altro, faccio sogni strani, più o meno belli, più o meno brutti, il cuore mi batte forte per questo o quel motivo, ho un lutto in famiglia, mio padre invecchia all’improvviso: dicono che capiti così, quando si raggiunge una certa età.

Nel frattempo un’amica, che ho informato del mio hobby, della mia mania, della mia febbre, cerca di straforo Giorgio De Maria sugli archivi dell’anagrafe. Nessun Giorgio De Maria risulta essere nato a Torino e nemmeno in Piemonte nel 1924, come invece asseriscono le note biografiche al gran completo. Corallina ne è sorpresa ma reagisce con un senso dell’umorismo che ho imparato ad apprezzare: «Allora forse non è neppure morto!» Sì, quello o la mia amica ha preso un granchio.

Nel frattempo, spinto dalla curiosità, chiamo la Biblioteca Nazionale di Torino: delle dieci copie de Le venti giornate donate dall’autore ne rimane soltanto una, in prestito da secoli, e le altre non sono mai state restituite nel corso degli anni. Alla Civica ne restano due, anche queste fuori da un bel po’.

Nel frattempo, dopo la pubblicazione su La Stampa di un articolo sulla riscoperta del romanzo, si rifà viva la prima moglie di De Maria, Lucianella, che invita Corallina e Domenico a casa sua e dichiara il grande affetto per l’ex marito, squadernando album su album di fotografie che li ritraggono insieme. Un suo commento: «Era tanto strano, ma non potevi non volergli bene».

Nel frattempo, magari sempre in seguito all’articolo del quotidiano, le copie del libro in buone condizioni spariscono da Internet o sono vendute a cifre talora esorbitanti. So che stai sogghignando, Lorenzo, avrei dovuto farne incetta mesi fa, ma non ho mai avuto lo spirito del capitalista.

Nel frattempo al cinema Massimo incontro Pietro Gallina, scultore e padre del mio amico d’adolescenza Simone alias Capitan Fluorescent, uno dei primi graffitari torinesi da anni fuggito in India. Non appena gli nomino De Maria (ultimamente non discuto d’altro), lui mi risponde: «Ah, Giorgio! Lo vedevo abbastanza spesso. Che tipo! Piuttosto sfortunato, però quel suo romanzo ancora mi perseguita». Inutile chiedergliene il titolo, tanto lo conosco già, ma in me si insinua il dubbio che dietro il personaggio del critico d’arte Sergio Giuffrida si nasconda proprio lui, Pietro Gallina. Chissà se un giorno lo scoprirò.

Nel frattempo il libro viene pubblicato negli Stati Uniti come The Twenty Days of Turin e si guadagna un discreto numero di recensioni, una osannante della Los Angeles Review of Books («un’impareggiabile visione premonitrice [che] anticipa le implicazioni dei social media come il cyberpunk non è mai riuscito a fare») e i commenti positivi di



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.